L’arte nel Terzo Reich: la condanna della soggettività
Nazismo: un regime totalitario e l’annullamento del singolo Immaginate di essere un artista -un pittore, uno scultore, un architetto- nella Germania degli anni Trenta. Immaginate di essere un artista aperto alle nuove suggestioni del mondo delle Avanguardie, immaginate di essere Oskar Kokoschka, George Grosz o Ernst Ludwig Kirchner. Un artista che, in quanto tale, esprime… Read More L’arte nel Terzo Reich: la condanna della soggettività